SCENARIO 6
 

 MATRICI UTILIZZATE PER OGNI EVENTO:                                                 LINK A MATRICI

A- L1.9/AL2.3/C2.2
B- C1.2/C3.3
C- AL3.2/C6.2/AL6.3/AL6.4
D- AL6.4/F6.8/F6.5
SNODO A/B- F1.1/F3.3
SNODO A/D- gli eventi A e D coincidono
 
EVENTO A- E' COSTITUITO DA UN TUBO FLESSIBILE MORBIDO AL TATTO ,MA AVAENTE COMUNQUE UNA CERTA RIGIDEZZA IN QUANTO DEVE FUNGERE DA SUPPORTO DELL TUTTO.PUO' ESSERE COLORATO  OB MENO. 
EVENTO B-E' COSTITUITO DA UN TRONCO DI CONO CHE SVOLGE LA FUNZIONE DI PROTEZIONE. E' IN GRADO, NELLA SUA PARTE CENRALE SUPERIORE E LATERALE DI PIEGARSI A SOFFIETTO PER POTER RIDURRE IL LE SUE DIMENSIONI IN MODO TALE DA TRASFORMARSI IN UNA PRATICA BORSA. 
EVENTO C-E' COSTITUITO DA UNA SPECIE DI TENEDINA INGLOBATA IN UN TUBO ROTONO A SEZIONE CIRCOLARE POSTO ALLA BASE DELL'EVENTO B.TALA TENEDINE SI PUO' SROTOLARE FINO ALLA LUNGHEZZA VOLUTA. E' TRASPARANTE LA' DOVE DEVE ESSERE  GARANTITA LA VISUALE VERSO L'ESTERNO. E' COSTITUITO DA UN MATERIALE FLESSIBILE E LEGGERO. 
EVENTO D-IN QUESTO SCENARIO TALE EVENTO E' SUPPORTATO DALLO STESSO EVENTO A DI SOSTEGNO.IN PARTICOLARE ALL'ESTREMITA' DELL'EVENTO A (CHE COINCIDE CON D) E' STATA APPLICATA UNA PICCOLA LAMPADINA AZIONABILE TRAMITE UN PULSANTE POSTO NELLE SUE VICINANZE.TALE OPTIONAL GARANTISCE, COME NEGLI ALTRI SCENARI, UN'ILLUMINAZIONE INTERNA O VERSO L'ESTERNO PER UNA MIGLIORE VISUALE NELLE ORE DI BUIO. 
SNODO A/B-GARANTISCE LE MATRICI SOPRA ELENCATE
SNODO A/D-GLI EVENTI A E D SONO COINCIDENTI
 
INDIETRO