SCENARIO 3
 
 
MATRICI UTILIZZATE PER OGNI EVENTO:                                                  LINK A MATRICI
A- AL3.5/F3.9
B- L1.7/C2.4
C- F6.1/A6.3/A6.7/A6.5
D- A2.1/A2.3/C2.3/C2.6(chiusura)/A1.7
SNODO A/B- L2.2/F3.3
SNODO A/D- F2.4
 
 
 
EVENTO A-E'COSTITUITO DA TRE ASTE ALLUNGABILI A TELESCOPIO CHE CONGIUNGONO B CON D. E' L'ELEMENTO DI SOSTEGNO.PUO' ESSERE ALLUNGATO O ACCORCIATO A SECONDA DELL'ALTEZZA DELL'UTENTE. 
E' COSTITUITO DA UN MATERIALE RESISTENTE E ABBASTANZA FLESSIBILE IN MODO DA PERMETTERE FACILITA' DI MOVIMENTI ALL'UTENTE.
EVENTO B-COSTITUISCE LA COPERTURA E SVOLGE LA FUNZIONE DI PROTEZIONE DA PIOGGIA, SOLE E VENTO 
E' COSTITUITO DA UNA COPERTURA A FORMA DI PIRAMIDE A BASE TRIANGOLARE DI MATERIALE SEMITRASPERENTE COLORATO.GLI ELEMENTI DI SOSTEGNO DELL'EVENTO B SONO COSTITUITI DA TRE ASTE A TELESCOPIO SIMILI A QUELLE DELL'EVENTO A SOLO PIU' CORTE CHE ALLUNGANDOSI  CREANO APPUNTO LA PIRAMIDE. QUESTE NELLA FASE DI COSIDDETTO RIPOSO DELL'OGGETTO SI ACCORCIANO E RESTANO INGLOBATE NELLA BASE DELLA PIRAMIDE.I LATI DELLA SUDDETTA SUNO DI UN MATERIALE MORBIDO QUALE  SOTTILI FOGLI DI PLASTICA OPPURE STOFFA IMPERMEABILE.
EVENTO C-E' QUELL'ELEMENTO CHE INCREMENTA LA FUNZIONE DI B. E' COSTITUITO DA TRE FOGLI DI MATERIALE TRASPARENTE SUL DAVANTI E SEMITRASPARENTE SUI LATI CHE SONO CONTENUTI IN CILINDRETTI POSTI SUI LATI DELLA BASE DELLA PIRAMIDE. TALI FOGLI SONO SVOLGIBILI DAI I CILINDRETTI FINO ALLALUNGHEZZA VOLUTA. 
EVENTO D-E' COSTITUITO DALLA CITURA SEMIRIGIDA CHE SERVE A COME SUPPORTO PER L'EVENTO A ED E' L'INTREFACCIA CON L'UOMO. IN ESSO E' CONTENUTA UNA CHIUSURA AVENTE LA POSSIBILITA' DI ILLUMINARSI TRAMITE UNA SEMPLICE LAMPADINA AZIONABILE DSA UN PICCOLO INTERRUTTORE. 
SNODO A/B-E' CARATTERIZZATO DALLE MATRICI SOPRACITATE.
SNODO A/D-E' CARATTERIZZATO DALLE MATRICI SOPRACITATE.
 
INDIETRO
 
VAI A SCENARIO 4