EVENTO C

FUNZIONI
***Integra la funzione di B
***interfaccia ESTERNO/INTERNO
***ELEMENTO LATERALE O PERIMETRALE

OBBIETTIVI
FUNZIONALE
AVVOLGENTE
COINVOLGENTE

*E' stato collegato, nel paradigma, direttamente all'evento A tramite due bracci.i
*L'elemento C e' un elemento non necessario ne' indispensabile all'oggetto in se' per se'.
 Esso integra la funzione di B o lo aiuta a raggiungere determinati obbiettivi.
*Si prefigge di riparare l'utente anche dove in genere e' lasciato "scoperto" ovvero sui lati, davanti e dietro.
*Esso puo' essere trasparente, opaco o colorato ecc.purche' attraverso la concomitanza delle matrici da me gia'
 elaborate esso raggiunga appieno gli obbiettivi che si prefigge.Tali matrici possono essere sommate o alternate.
*Deve essere avvolgente prettamente per quanto riguarda la sua forma o la sua moltiplicazione poiche' deve
 "avvolgere" l'uomo.
*In particolare poi dovra' "coinvolgere" due eventi a svolgere la stessa funzione di riparo.
 
<<<indietro<