1) evento difensivo:
La forma e' data dalla matrice di divisione G.(=giovane)1 --------------------------->
La conformazione interna dalla matrice di somma(=+) V(= vivo) 5
L' evento si piega grazie alle caratteristiche del materiale , come
indicato dalla matrice di piega G1.
L' unione con l' evento 2 avviene grazie ad una vite( come da matrice
F(fresco)1di somma tra due elementi estranei(= ++)
ed e' applicata in due punti.
L' unione con l' evento dei collegamenti e' indiretta ,avviene tramite
l' evento 2.
Il confine interno esterno e' dato dalla matrice G2 (superficie gommosa)
2) evento di controllo dell' apertura e chiusura
dell' evento1
La sua forma e' l' applicazione della matrice di divisione F5
La piega interna e' regolabile ed e' possibile grazie all'usodi un
materiale non troppo duro,che puo' essere piegato a mano , ma non eccessivamente
duttile, di modo che non avvengano fenomeni di apertura e chiusura indesiderati.
Le interfacce con il corpo sono delle maniglie retraibili che
corrispondondo
alla matri
ce
V5
Il collegamento con l' evento 1 avviene come gia' descritto, con la
precisazione che dal il bullone e'posto dal lato di questo evento.
Il collegamentocon l'evento 6, avviene grazie alla matrice di somma
tra due eventi distinti ++ F2, che e' anche uno snodo.
Il confine interno-esterno avviene con matrice F1, cioe' la superficie
e' levigata.
5)optional: una tasca porta oggetti
La tasca e' quadrata, posta sull' interfaccia
col corpo , precisamente sulla parte che si appoggia al ventre.
essa e' in plastica e rispecchia la matrice di
confine interno-esterno G 3
e' fissata all' evento 3 con uno strato
di colla ++ V3 su tre lati mentre superiormente si apre e chiude
con un automatico
++ F2
6) come gia' detto esso e' formato un grosso filo
di gomma con un' anima di fil di ferro , ha come inizio e fine le interfacce
col corpo e con l' esterno, e si somma grazie a ++F2 al nucleo funzionale.
bisogna aggiungere che la sua flessibilita' gli
permette di piegarsi in modo da essere contenuto nell' evento difensivo,
una volta chiuso.