|
Valutando obbiettivamente il lavoro svolto fino
a questo momento ho notato in esso delle mancanze, nasce in me l'esigenza
di incrementare il mio paradigma. La consapevolezza che il paradigma non
bastava ad organizzare le mie immagini mentali e' nata in seguito a delle
domande che mi sono posta.
A chi e' destinato l'omrello? E' internazionale? E' facile da utilizzare? E' facile da trasportare? Qual'e' il suo ingombro? E' gradevole esteticamente? |
FUNZIONAMENTO 1) L'elemento A costituisce la COPERTURA direttamente collegata al MECCANISMO e all' ESTETICA. 2) Il MECCANISMO e' collegato con il FUNZIONAMENTO che e' direttamente collegato a due sottoinsiemi (il funzionamento dell'apertura e chiusura dell'ombrello sia per l'utilizzo che per il trasporto, quindi sia asciutto che bagnato). 3) Il FUNZIONAMENTO e' direttamente collegato a elementi tecnici che qualificano il funzionamento: materiale incastro piega trasporto CUSTODIA 4) L'elemento nuovo CUSTODIA e' legato alla qualita' di alcuni materiali: l'IMPERMEABILITA' e ad un altro elemento l'INTERFACCIA. |
![]() |