|
La struttura
del mio paradigma presenta tre punti fondamentali allineati verticalmente,
e collegati tra loro(A=COPERTURA;B=COLLEGAMENTO TRA COPERTURA E IMPUGNATURA;C=IMPUGNATURA).
Inseguito ho creato altri punti di collegamento che completassero i tre
precedenti. Tutti questi posizionati su un unica linea a forma di ellissi.
Tutto cio' per completare il paradigma nella sua forma e struttura.Ognuna
di queste voci e' collegata alla sua precedente e alla successiva.
Il punto 1)=INIZIO;2)=COME
SI PIEGA E COMA SI GIRA L'ANGOLO;3)=FINE;4)=COME SI INTERFACCIA L'OGGETTO
CON IL CORPO;5)=COME SI DIVIDE E COME SI MOLTIPLICA;6)COME SI TRACCIA IL
CONFINE TRA INTERNO ED ESTERNO.
Tutti questi
punti sono stati creati per poter collegare le matrici precedentemente
studiate, e ottenere cosi' un paradigma completo in ogni punto. |