STUDIO DEI MATERIALI

Lo studio per la ricerca del materiale e' stato fatto in base ai miei obbiettivi ed all'esigenza della forma del mio ombrello.
 
 
SCHELETRO PER APERTURA.
Per questa parte d'ombrello ho scelto un materiale metallico per le sue particolari propieta'. Difatti per lo scheletro dell'apertura, parte fondamentale, ho bisogno di RESISTENZA e LEGGEREZZA. 
 
MANICO.
Anche questa zona dell'ombrello e' di notevole importanza perche' deve sostenere il peso di tutto il corpo dell'oggetto. Qui' la scelta e' piu' difficile perche' la presenza di molti materiali adatti a questa parte sono tanti. Io in questo caso ho seguito quello che mi ero posto negli obbiettivi ossia RESISTENZA e BELLEZZA, cosi' ho scelto come materiale il legno.
 
COPERTURA.
Per la copertura a differenza del manico, la scelta e stata subito mirata visto che ero alla ricerca di un materiale impermeabile. Ho scelto cosi' il naylon, che oltre ad essere impermeabile e' anche resistente.
 
IMPUGNATURA.
Il discorso dell'impugnatura e' stato per me il piu' difficile visto che e' una parte difficile da adottare la stessa ad ogni persona. Cosi' visto che e' risultata piuttosto grande ho dovuto scegliere un materiale LEGGERO e resistente: la plastica.