1) -PARALLELEPIPEDO USATO CON IL LATO LUNGO ORIZZONTALMENTE o VERTICALMENTE.
LINEARE
10) -CILINDRO FORATO CENTRALMENTE DA UN PARALLELEPIPEDO REGOLARE A BASE QUADRATA.
LINEARE
2) -FIGURA USATA LUNGO UN ASSE ORIZZONTALE PARALLELO AL LATO LUNGO DELLA FIGURA.
LINEARE
11) -OGGETTO CREATO DA PIU` PARALLELEPIPEDI SOMMATI ORIZZONTALMENTE CON UNA PIRAMIDE IRREGOLARE.
LINEARE
3) -FIGURA CHE SI SVILUPPA LUNGO ASSI ORIZZONTALI.
RESISTENTE
12) -BASE QUADRATA CON ANGOLI SMUSSATI E FORO QUADRATO NEL SUO ASSE LONGITUDINALE
LEGGERO
4) -SVILUPPO SULL' ASSE ORIZZONTALE.
LINEARE
13) -PUNTA DI CONO APPOGGIATA SU UN CILINDRO.NEL SUO ASSE CENTRALE.
LINEARE
5) -UTILIZZO DEL QUADRATO COME VOLUME CHE SUBISCE UNA DEFORMAZIONE  DA UN LATO RIMPICCIOLENTOSI.
LINEARE
14) -PUNTA DI CONO SEZIONATA CON INTERFERENZA DI CILINDRO.
LINEARE
6) -FINE DELL' OGGETTO IN SENSO ORIZZONTALE.
LINEARE
15) -BASE CILINDRICA CON SCAVATURA INTERNA CIRCOLARE E CONCAVA.
LEGGERO
 
7) -SEMICILINDRI TAGLIATI E APPOGGIATI CHE DANNO VOLUME.
LEGGERO
16) -PARALLELEPIPEDO QUADRATO CHE TERMINA A PUNTA BIFACCIALE  DOVE SONO APPLICATI DEI CONI.
BELLO
8) FINE CREATA DALL' APPOGGIO DI PIU` PARALLELEPIPEDI APPOGGIATI  L' UNO SOPRA L' ALTRO MA TRANSLATI  RISPETTO ALL' ASSE.
LINEARE
17) -VARIE FORME APPLICATE L' UNA SULL' ALTRA LUNGO L' ASSE CENTRALE.
BELLO
9) -PARALLELEPIPEDO A BASE QUADRATA CHE FINISCE ORIZZONTALMENTE CON LINEE CURVE IRREGOLARI CONVERGENTI VERSO UN PUNTO BCENTRALE SULL' ASSE DELLA FIGURA.
RESISTENTE
18) -PARALLELEPIPEDO SVILUPPATO VERTICALMENTE CON UNA INCAVATURA CONCAVA CIRCOLARE.
COMODO
 
 
RITORNA PAGINA MATRICI