1. Scenari
(Schizzi)
1)
2)
Scheletro portante, tamponamento
leggero, maniglie per il trasporto.
3)
Caratteristica di questo
scenario è che può essere piegato per essere reso ancor
più trasportabile ma ciò mal si concilia con la
componente tecnologica del sistema che fatica a trovare
un suo spazio.
4)
L'ultimo scenario da me ideato
è quello che considero più aderente agli obiettivi che
mi ero posta .L'oggetto è composto da, un corpo centrale
che svolge la funzione di contenere i liquidi e la
componente tecnologica del sistema cioè i meccanismi che
gli permettono di svolgere le sue funzioni. La mia
borraccia infatti, permette di mantenere le bevande calde
o fredde, per lungo tempo, a seconda della temperatura
esterna.Questo elemento (che corrisponde all'evento
"C" nel mio paradigma) è costituito da un
guscio esterno resistente che racchiude e contiene il
vero e propio contenitore di liquidi e tra i due vi è
uno spazio nel quale l'aria funge da isolante termico.I
due "anelli" che circondano il corpo centrale
hanno una duplice funzione, servono per trasportare
l'oggetto e sono un'ulteriore protezione contro gli
urti.Se, in particolari condizioni, risultassero
ingombranti possono comunque essere rimosse
temporaneamente.
1)Spazio riservato ai meccanismi per il funzionamento della borraccia.
2)Contenitore dei liquidi.