Prenedendo come catalizzatore la pipa di Magritte, si crea uno spazio composto da tre stanze,
l'inferno, il purgatorio e il paradiso.
Queste tre sezione sono collegate tra loro nel seguente modo: a)l'entrata è situata presso la prima stanza, l'inferno che si trova in posizione inferiore rispetto alle altre due. b)la seconda stanza il purgatorio è caratterizzata dal fatto che possiede elementi sia del primo che del terzo spazio, è una stanza di transizione. (colorata infatti di viola che è il colore che si crea mischiando il rosso e il blu) c) infine il terzo spazio, il paradiso è la stanza sopraelevata rispetto alle altre, e si raggiunge tramite il secondo spazio. Poichè questo mio spazio crea un ambiente finito, non si ha una via d'uscita. |
![]() |