..DIVERSE.VISTE.DELLO.SPAZIO..


 Casper David Friedrich,

Viandante sul mare di nebbia, 1818

olio su tela;

74,8 x 94,8

Amburgo,  Kunsthalle

 

 

   

Dovendo affrontare il tema di una visione dinamica dello spazio progettato l'opera di Friederich mi ha offerto parecchi spunti di riflessione. In particolare, il tema centrale per l'autore, la solitudine di fronte all'immenso e all'infinito, mette in evidenza la relatività dei punti di vista.
Nel quadro è difficile focalizzare un solo elemento perchè tendiamo a identificarci con l'uomo al centro dell'opera e immaginiamo cosa "lui" stia vedendo. In questo modo noi abbiamo un'impressione del paesaggio che sicuramente sarà diversa da quella che ha il protagonista: l'autore vuole darci una visione che è superiore di quella della nostra semplice vista, esce dalla visione a 180° e ci restituisce un modo di vedere a "grandangolo".

 

Anch'io sono voluto uscire dalla semplice vista reale che si ha davanti allo spazio così da proporre alcune visuali utili a sottolineare aspetti magari meno evidenti del mio spazio...

 

 


 

Home  Chi sono  Aggettivi  Codici  Catalizzatore  Paradigma  Progetti  Artegens  LAB2002