ANGOLI |
Ottusi compresi tra 90 e 180 gradi. Nessun angolo acuto poichè la sensazione di spigolo ottenuta non è ammissibile. Tutti, preferibilmente smussati. |
|
||||
LINEE |
Avvolgenti, curve. Maggiore è l'angolo maggiore è l'effetto di morbidezza. |
|
||||
SUPERFICI |
Concave o convesse. Anche superfici piane ma con colori adatti (vedi COLORI). Utilizzo di colonne, spazi aperti e spazi ricavati all'interno di altri creano senso di leggerezza e morbidezza. Ampie vetrate opportunamente sagomate. |
|
||||
FORME |
Curve e morbide quali sfere, ellissi, ovali o cilindri ma assolutamente senza spigoli. Gli angoli vanno cioè sostituiti da curve, smussati. |
|
||||
RIPETIZIONI |
Con una serie (passo) molto larga rispetto alla larghezza dell'oggetto. Il tutto deve risultare armonioso, privo di spigoli. |
|
||||
DIVISIONI |
Rispetto linee curve e angoli ottusi. |
|
||||
COLORI |
Bianco, rosso, marrone, rosa, azzurro, violetto. NO: verde, nero e giallo. Uso sapiente di luci e ombre. |
|
||||