In base all'analisi del catalizzatore si procede ora con la definizione del paradigma organizzativo dello spazio da progettare. |
|
esso presenterà 4 luoghi
e 2 spazi comuni i due grandi ambienti laterali conterranno nella loro intersezione i restanti due luoghi e gli spazi comuni sono previsti un ingresso ed un'uscita in corrispondenza dei punti d'intersezione delle due sale laterali che, invece, non prevedono aperture con l'esterno ed adempiono alla funzione di "gusci protettivi" |
|
i due grandi ambienti laterali
saranno a loro volta organizzati secondo una complessa struttura
che prevede un "guscio protettivo", un nucleo centrale ed
un ambiente intermedio |
|