Le origini
Roatto
è ricordato anticamente con il nome di Meletum Roatum.
Prima
che venisse a costruire un feudo a se e poi una cumunità
autonoma,
esso era soltanto un luogo fortificato intorno a cui poco
per volta
si venne a formare una borgata rientrante nell'ambito
territoriale
di Meletum. Questo invece un alto insediamento di
probabile
origine romana ,il toponomo infatti deriva da Maletum,
che significa
piantagioni di meli. La presenza di feudi romani nella
zona
è attestata anche dal ritrovamento di una lapide culturale con
dedica
a Nettuno ritrovata nel territorio roattese nel 1850 e che fu
trasferita
sotto i portici dell'università torinese.
Roatto