Sul
territori comunale
si
trovano alcuni esempi significativi
di
edilizia rurale che forse per il fatto di essere
in
stato di abbandono o quasi, hanno conservato le loro
caratteristiche
originarie. Oltre la cascina del castello, meritano
di
essere segnalate in modo particolare le cascine
Giaretto, la cascina
Gnocche
del secolo XVII-XVIII, la cascina Boè, Pangeri del secolo XVX tutte
caratterizzate
da
lunghe serie di "trovate" ad arco ribassato. Il mulino
di Roatto collocato presso il triversa
di
antica fondazione ma ricostruito nella prima metà del secolo,dotato
di propria "bealera" conservava
ancora
fino a pochi anni fa il vecchio impianto idraulico con il caratteristico
"rodone" ora è stato rimodernato.