Rispetto alla in genere scarsa documentazione relativa alla vita dei comuni ruralinel medioevo roatto non fa eccezione. Ma lo stretto legame con Asti e il suo modello di governo comunale induce a ritenere che anche nella piccola comunità di roattese si sia istaurata almeno a partire dal secolo XIII-XIV una qualche elementare forma di organizzazione comunale se non altro necessaria per regolare i non sempre facili rapporti di dipendenza degli homines con i domini loci e i loro castellani. Il comune di Roatto fu soppresso nel 1928 e rimase aggregato al comune di Villafranca fino al 1947 anno in cui fu ricostituito quale comune autonomo. |