| 
 | 
Per rispondere alla caratteristica di apparente trascuratezza i segni devono essere tracciati in modo tale che sembrino dettati dall' istinto,senza una logica predefinita.I segni tramite la loro disposizione e il loro diverso colore devono creare contrasto. | 
| Gli elementi non sono ordinati lungo una stessa direzione (orizzontale, verticale, obliqua), ma si trovano posti lungo diverse direzioni. | 
 | 
| 
 | 
Una linea deve essere decisa con un tratto non sbavato, dai contorni delineati | 
| Il tratto della linea deve essere più spesso di un millimetro, in modo da rendere una figura più incisiva. | 
| 
 | 
Un elemento è tagliato da un qualsiasi piano che lo attraversa trasversalmente in modo non simmetrico. | 
| Il contorno di una figura deve essere marcato, ben evidente . | 
 | 
| 
 | 
Una linea deve racchiudere in modo continuo ogni cosa, non devono esserci tratteggi ma solo linee continue. | 
| Deve rispondere alla qualità di deciso, duro, aggressivo,perciò deve possedere elementi che in qualche modo evidenziano ed esprimano queste fondamentali caratteristiche.Nello stesso tempo devono essere presenti elementi di contrasto e di rottura per poter meglio sottolineare l 'aspetto di aggressività. | 
![]()  | 
| 
 | 
Deve
esserci un'estremitá spigolosa,
 formata da un'angolo acuto .L' estremitá opposta deve avere una forma piu' dolce,anche arrotondata,tale che si crei un forte contrasto di forma.  | 
| 
 | 
Le estremitá dell'elemento possono trovarsi molto vicino,quasi fino a toccarsi,ma non possono coincidere. | 
| 
 | 
La struttura finale deve essere un susseguirsi di contrasti tra la parte acuta e la parte arrotondata; possono trovarsi vicino nello stesso tempo più parti con uguale caratteristica, ma comunque deve mantenersi un continuo scontro di forma . |