Dalle opere di Escher e Magritte ho addotto le seguenti leggi che mi permettono,
a partire da un oggetto qualsiasi, di trasformarlo in un oggetto "paradossale" .
-Esempi di possibili oggetti da trasformare:

Per trasformare un oggetto qualunque in un oggetto paradossale
utilizzo dunque  le matrici di trasformazione sottostanti:

1.Taglio lungo l'asse orizzontale,riflessione speculare della
parte superiore o alternativamente, di quella inferiore.

appliccandola agli esempi:

2.Taglio lungo l'asse orizzontale ,eliminazione della parte inferiore,
ribaltamento e riflessione della parte superiore. O viceversa, eliminazione
della parte superioriore, ribaltamento e riflessione della parte  inferiore.

applicandola agli esempi:

3.Taglio lungo l'asse verticale,eliminazione della parte sinistra
e riflessione speculare di quella destra. O viceversa, eliminazione
della parte destra e riflessione speculare di quella sinistra.

applicandola agli esempi:

4.Taglio lungo l'asse verticale, ribaltamento verticale della
parte di sinistra o alternativamente di quella destra.

applicandola agli esermpi: