PROBLEMATICHE
Sono
veramente pochi i luoghi in cui uomo e natura convivono senza che l`uno
prevalga sull'
    
altro, " quasi sempre e' l`uome a prevalere", ad eccezione di alcune tribu'
disperse 
in
         
qualche angolo del mondo; sicuramente nel cosidetto mondo civilizzato
non ci
sono
            
esempi a favore della natura. In piccoli paesini dalle tradizioni agresti
come questo in
              
cui  il rapporto con
la terra ed
il luogo in cui si e' nati ed 
in  cui sono piantate le proprie
                 
radici e' in
molti casi viscerale, forse c'e` qualche speranza
che la
natura
continui ad
                    
essere preservata, ma nel caso in cui gli interessi del "progresso" dovvessero
                      
ricadere su queste terre per motivi piu' economici che evolutivi penso
allora
                      
che anchela natura verra'
trasformata, probabilmente devastata. Nonostante
                     
questi pensieri
negativi non sono altro che il frutto di cio' che abbiamo visto
                   
accadere
in altri luoghi, penso che tuttavia il mondo industrializzato sta cominciando
a
          
muovere dei
passi verso una maggiore tutela dell'ambiente, non certo per motivi etici,
ma
    
semplicemente per sopravvivere. Dipendera' tutto dal nostro buonsenso e
da come
sapremo
guidare i paesi in via
di sviluppo per evitare i nostri errori del secolo passato.