e sempre l'ambiente porta ad una evoluzione dell`identita` umana indigena diversa,
             diversa da quella che si sarebbe evoluta in una citta`, ma molto simile a quella delle
         altre culture evolutesi in contesti naturali anche molto diversi " il valore comune
       antico è la solidarietà contadina. Nessuno poteva permettersi di essere nemico
      dei vicini, nella vita contadina nel corso di un anno troppe occasioni avrebbero
      obbligato a chiedere soccorso (il parto delle vacche, la trebbiatura, lo sfoglio
        del granoturco) senza tener conto degli incendi che devastavano fienili ed
           abitazioni e che potevano essere controllati solo con l'aiuto di tutti.
              Mi pare che sia rimasta ancora una forte componente di quella
                solidarietà che si manifesta ora in modo diverso. Altro valore
                  comune forte è la religione" in quasi tutti i casi l'identita` della
                      piccola comunita` occidentale non vuole accetare  l`idea di essere
                        sola, in definitaiva di essere abbandonata e quindi sorge la necessita` di
                         credere a qualcosa di superiore di onniscente che protegga, la religione, questo
                         fenomeno e` tanto piu` sentito quanto piu` la natura circostante e` vasta e quindi
                      quanto piu` ci si sente isolati.
 
 
 
next