RICEVERE | L'elemento deve essere costituito da materia sensibile agli stimoli (ad es. carta fotografica, pongo...) |
(bocca)
|
Deve essere presente un' area di entrata
ed una di uscita che permetta il passaggio di elementi (le due aree possono
essere sostituite da un'area che espleti contemporaneamente entrambe le
funzioni)
![]() |
(pupilla)
|
Queste superfici di entrata-uscita devono poter cambiare dimensione a seconda della quantità e della grandezza degli elementi che le devono attraversare |
ACQUISIRE
(memoria)
|
L'elemento deve possedere un'area dove immagazzinare i dati in entrata |
L'elemento deve possedere un sistema di organizzazione dei dati (es. cartelle, indici, schedari...) | |
RIELABORARE | Il sistema di rielaborazione deve essere
tale che l'elemento risultante sia differente dall'elemento originario
ma mantenga al contempo una certa affinità in modo da essere riconoscibile
![]() |
TRASMETTERE | Deve esistere un destinatario |
Deve esistere un "prima" e un "dopo" |