TTTTTTTTTTJUT

                               MATRICI
 
 
 

L'eleganza e' data data in questo caso dalla linearita' dalla non presenza di elementi di disturbo nel seguire il corso della freccia..
  
  
  
  
 
  
 
infatti anche in questo caso quello della circonferenza permette di seguire l'andamento della curva senza elementi di disturbo.
 
 
 
 
 
3 quindi anche nel caso di forme piu' complesse ,il fatto che non ci siano spigoli vivi o elementi ostativi che non permettano di seguire la figura in modo lineare, questo permette di rendere un oggetto elegante 
  
  
  
  
 
il caso piu' semplice e' quello di una freccia quindi  una linea diretta che unisce due punti in modo semplice, essenziale e quindi "elegante" 
 
 
 
 
L'eleganza e' data anche dalla sovrapposizione in modo elementare di due elementi come raffigurato con la figura A e la figura B
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
 
il concetto non cambia se aumentano gli elementi passando per esempio dal semplice appoggio di un solido su un altro al sistema trilitico il piu' semplice sistema di sostenimento.   
 
 
 
 
 
 
lo stesso vale per la figura qui a fianco che permette di notare come anche con l'aumento regolare di oggetti il sistema non cambia.
 
-per quanto riguarda lo stile della scrittura dovra' essere una scrittura senza grazie quindi una scrittura come Tahoma o Verdena