schema del sito
Come paradigma narrativo ho scelto il film "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders.

Ho deciso di stratificare lo schema organizzativo del mio sito e il percorso di visita secondo alcuni schemi e personoaggi o situazioni presenti nel film.

Innanzitutto l'utente appena conneso al sito si trova a dover scegliere tra tre profili: la citta' vista da un viaggiatore, la citta' vista da un taxista, la citta' vista da un angelo. 

L'utente scegliera' il passo del film che sente piu' vicino a lui. 

La stratificazione tra paradigma organizzativo e narrativo sta nel esigenza di creare un terzo "mezzo di trasporto" che sono le ali dell'angelo: io narrante di un modus videndi del sito e allo stesso tempo schema organizzativo del sito stesso.

Una volta selezionato il modus di accesso al sito l'utente potra' muoversi per i vari luoghi della citta' del sogno attraverso un mezzo che sara' la metro per il primo profilo, il taxi per il secondo, e le ali d'angelo per il terzo.

A seconda dei personaggi i luoghi che si andranno a vistirare saranno visti in modo diverso e in porticolar modo alcuni luoghi avranno il colore (tipico della relata') altri saranno in bianco e nero (i luoghi del sogno).

Dipende dal personaggio scelto la possibilita' di vedere alcuni luoghi a colori e altri in bianco e nero. Ricordo anche che nel bianco e nero del film le scene avevano altri particolari che in quelle a colori non avevano .. particolari del sogno che solo gli angeli o le persono che sapevano sognare potevano vedere.

Alla fine del viaggio sara possibile raggiungere il sogno: la trasformazione dell'angelo in essere umano al fine di raggiungere l'amore. 

I luoghi che saranno presenti sono i luoghi che nel film hanno una importanza fondamentale:
-La piazza (nel film Postdammer Plaz prima del crollo del muro)
-La biblioteca luogo di studio e dispensatore di informazioni

Poi altri luogi presi da scenari tipici siciliani.
-Il porto luogo di intrecci
-La spiaggia
-La chiesa

 

Infine questo é la mappa conclusivo: