Paradigma
organizzativo
Per
comodità nella spiegazione, le pagine verranno indicate con dei numeri.
Il
mio paradigma è molto semplice e permette all'utente di seguire 2 differenti
vie di navigazione:
una è basata sulla presenza di collegamenti dal blocco 0 a tutti
gli altri blocchi circostanti. Da queste pagine è possibile ritornare (da qui
la presenza delle doppie frecce gialle) alla pagina 0.
L'altro metodo di navigazione consiste in una specie di percorso
"obbligato" che guida l'utente durante la navigazione secondo un mio
percorso logico che per il momento è rappresentato dalla sequenza numerica
0-1-2-3-4-5-6-7. A differenza del primo "itinerario di viaggio" in
questo percorso obbligato, non è possibile tornare indietro, si può solo
andare avanti come in una visita guidata in un museo o come accadde a Dante
durante il suo viaggio nella Divina Commedia.

...avanti...