CITTA` S.Giuliano
1.Quale colore associeresti al tuo paese? Giallo
2.Come tu, bambino, disegni il tuo paese? Con i gessetti colorati
3.Cosa del tuo paese riesce ancora a stupirti pur vedendola sempre ?Una cascina abbandonata
4.Descrivi come camminano i tuoi compaesani Molto lentamente
5.Quali sono i tuoi punti di orientamento nel paese?Il parco, l'ufficio postale, la piazza e il fosso
6.Dove si incontra la gente? Nei parchetti si incontrano i giovani,gli anziani non hanno un punto di ritrovo
7.La creazione di una Piazza Telematica pensi possa sviluppare la tua immaginazione ed aiutarti a comunicare con i tuoi figli ed amici lontani?Penso che possa essere una possibilita' soprattutto per comunicare,ma non credo sfrutterei l'occasione


INDIVIDUO
8.Quale e' il ricordo piu' chiaro e visibile della tua infanzia legato al tuo comune?Il carnevale e la sfilata dei carri
9.Dove preferisci andare quando sei triste e quando sei allegro? Quando sono triste cammino ovunque,quando sono allegra mi piace stare al parco con gli amici
10.Che colori vedi al mattino, quando esci di casa? Un rosa intenso, quasi fluorescente
11.Che legame hai con i nomi delle strade che percorri?La maggior parte delle strade ha nomi di personaggi storici che mi fanno tornare in mente le vicende della loro vita che mi sono rimaste impresse
12.Racconta la storia di una cicatrice procurata nel tuo paese
13.Cosa andresti a rivedere immediatamente al ritorno dopo un lungo viaggio?Le cose o persone a cui sono piu' legata 14.Dove vorresti essere sepolto?Sotto un albero secolare
15.Durante un viaggio a quale scorcio del tuo paese ripensi con malinconia?


COLLETTIVITA`
16.Quali sono gli indovinelli, i proverbi e le favole tramandati dalla tradizione orale? Si tramanda che in una casa esistano le streghe
17.Qual e' la musica che si sente piu' spesso per le strade del paese?Quella dell' arrotino
18.Esiste il "matto del paese" ? Si
19.Il dialetto e` parlato tra i giovani?Non molto
20.Esiste un gioco, un palio o una tradizione che si tramanda di generazione in generazione? Il gioco delle biglie
21.Quale e' la tua idea di accoglienza? Ospitalita'
22.Cosa c'e'che non cambia proprio mai nella gente e cosa cambia troppo in fretta? La diffidenza esiste sempre,cambia troppoin fretta il modo di vedere le cose
23.Quali sono i valori comuni che sono alla base della vita del paese?Il rispetto per gli anziani


IMMAGINARIO
24.Se potessi fermare il tempo in che istante e in che luogo del paese lo fermeresti? Alle altalene al tramonto
25.Con quali colori dipingeresti le case e gli edifici pubblici? Grigio chiaro
26.Dove, come in una nube o in un tronco nodoso, ricordi il volto di una persona? Nel laghetto
27.Cosa vedrai dalla tua finestra tra dieci anni? Mi auguro ancora la campagna
28.Se fossi un animaletto minuscolo in quale fiore dei tuoi prati o giardini ti piacerebbe vivere? Sugli "occhi della madonna" 29.In che mito ti identifichi? Diana
30.Cosa ti incuriosisce in una foto di tua madre da bambina? La staticita' dell' immagine
31.Quale particolare odore, colore, profumo sapore o suono associ alla tua infanzia? Il profumo dello schampoo per bambini


REALTA`
32.Che difficolta' devono affrontare gli anziani del paese? Lo smog e la costruzione edilizia
33.Vedi mai nascere e morire il sole? Prova a descrivere dove lo vedi nel tuo paese. Vedo solo morire il sole dietro ad una casa
34.Il tuo comune ha mai attuato scambi con altre comunita' aventi un bagaglio culturale molto diverso (ad es. gemellaggi con citta', scuole, associazioni, anche estere)? Non che io sappia
35.Esiste una banda musicale nel tuo paese e in che occasioni si esibisce? Esiste e si esibisce a Carnevale e alla festa dell'unita' 36.Quale e' nel tuo paese l`"evento" che ha avuto piu' forza di coesione tra le persone? La raccolta di firme per mettere un semaforo che ha causato parecchi incidenti
37.Sono rimasti, oggi, divertimenti giovanili tramandati dalle vecchie generazioni? I campi da tennis
38.Esistono luoghi del passato, abbandonati da tempo e che ora, invece vengono utilizzati per alri scopi? Il vecchio comune e' ora adibito alle mostre
39.Hai mai avuto la sensazione che un pezzo della tua tradizione possa scomparire? Pensi possa esservi rimedio?Non ho mai conosciuto le tradizioni del paese
40.La tua casa e` veramente casa tua? Dove e in che modo ti appartiene? La mia camera conta molto soprattutto nei momenti difficili, il giardino e' luogo di meditazione, ma il resto della casa mi e' abbastanza indifferente resto della casa mi e' abbastanza indifferente
41.Esiste un luogo incontaminato? Si',ci sono molti campi lontano dalle case
42.Se dovessi andartene, per quali motivi lo faresti, e quali sono i motivi per cui sei rimasto.Me ne andrei se non avessi piu' la mia casa
                                                                                                                                                         home