1) La prima matrice di trasformazione, che ho addotto dal quadro di P.Picasso "Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler" consiste nella trasformazione di una generica linea retta in una linea spezzata a diverse altezze, matrice che ho applicato ai lati di un triangolo.
3) La terza matrice di trasformazione che ho addotto da questo dipinto consiste nella scomposizione di una forma in varie parti; cio' puo' avvenire mediante raggi che partono dal centro della figura, mediante una griglia o mediante linee che seguono il contorno della figura mantenendo una distanza costante dal perimetro della figura ma che va via via diminuendo.