Quello
che Omero riteneva il "Lotus", il loto di cui si cibavano i popoli delle
coste africane e i primi abitatori della Sicilia, altro non era che il
Carrubo. Per il grande poeta greco, le carrube erano il cibo più
prezioso per i Lotofagi che abitualmente si nutrivano solo delle ruvide
ghiande...
|
![]() |
La campagna
Ragusana
è il luogo in cui le tradizioni locali si tramandano di generazione in generazione... La famiglia, seduta intorno ad un braciere si riunisce, e i nonni raccontano le favole, i "cunta", ai nipotini. |