Le tradizioni
nessuno
Le tradizioni
della città sono moltissime, tutte molto divertenti.
Quella
più simpatica, e che riscuote maggior successo tra gli abitanti,
riguarda il giorno 6 giugno.
E' appunto
tradizione, che durante il giorno tutti i cittadini cambino identità
tra di loro.
Questa tradizione
è molto organizzata, in quanto il comune una settimana prima porta
a casa di tutti la
scheda di
un altro cittadino, recante nome e professione, il 6 giugno tutti vestono
gli abiti di qualcun'altro.
E' un giorno
di festa, in quanto, dopo essersi recati al posto di lavoro di "qualcun'altro"
le regole prevedono festeggiamenti per tutto il giorno, sul luogo di lavoro
o altrove. Questa tradizione-festa viene chiamata "Se
fossi...", ed ogni anno si sperimentano nuovi ruoli, è molto
divertente e nessun cittadino fin'ora vi ha mai rinunciato...Deriva da
un'antica leggenda che narra la storia di una corte, esistita nella zona,
nella quale il
re aveva deciso
di spogliarsi dei suoi abiti per fare altro per un giorno, e lo stesso
dovettero fare tutti gli
altri. Solo
così, tutti capirono l'importanza degli altri, e l'esclusività
di ognuno, tutti erano imortanti allo
stesso modo.
La tradizione oggi, vorrebbe far ricordare a tutti questo importante concetto.
Un'altra
tradizione molto gioiosa è quella del 10 luglio: "Acqua per tutti".
Si festeggia con
innumererevoli
giochi in spiaggia per tutte le età, organizzati tutti con l'acqua.
La tradizione ricorda la
pioggia caduta
improvvisamente, dopo tanta siccità, sulla città il 10 luglio
del 1856. Felicità per tutti...
...anche oggi!