STEMMA DEL COMUNE

 

Lo stemma del comune è il necessario passaggio per dare a Castellero un simbolo che indichi l' esistenza e la storia; così per la prima volta, nel 1996, Castellero è venuto quindi ad avere un gonfalone ed uno stemma: La soluzione scelta prevede uno scudo diviso in due sezioni, una superiore con la scritta EN ESPERANCE su una croce di S.Andrea di colore rosso, mentre quella inferiore riproduce, in semplice, la struttura di un castello su sfondo azzurro.Alla base di questa scelta si sono poste motivazioni di carattere storico: in primo luogo la presenza di un castello, che costituisce un simbolo ed una costruzione presenti sia nella toponomastica del Comune sia nel suo concreto e reale impatto visivo per chi qui si reca(la torre è chiaramente visibile anche da lontano):Il motto EN ESPERANCE , della famiglia De Ponte, indica una forte tensione verso il futuro; è la speranza che esprime l'impegno di un progresso e di un miglioramento inarrestabili, secondo quanto ampiamente attestato da un ' antica tradizione che va dalla sapienza veterotestamentaria alla poesia greca. La speranza indicata dalla famiglia sottolinea come l ' esistenza umana sia collegata alla presenza costante di una meta da raggiungere, alla capacità di guardare avanti, e, alla luce dei secoli di storia del Comune di Castellero, si rende evidente come le generazioni siano trascorse una dopo l ' altr, trasmettendosi nono solo eredità materiali, ma anche un un forte valore ideale ed etico, l' impegno di continuare a credere in quella speranza che possiamo immaginare alla base delle scelte e delle azioni di ogni uomo e quindi della collettività in cui egli vive.

La parte superiore dello stemma presenta lo sfondo argentato e la croce di S.Andrea rossa sulla quale campeggia in un nastro il motto EN ESPERANCE, in lettere maiuscole, mentre la metà inferiore riproduce l ' effigge del castello di colore rosso, mattonato di nero, merlato alla guelfa, munito di una sola torre centrale, merlata di tre, finestrata con due finestrelle tonde di nero, finestrato di due finestrelle quadrate di nero, poste in fascia sotto la merlatura, fondato sulla pianura su sfondo azzurro. Lo stemma è sormontato da una corona municipale color argento ed ornato da fronde di quercia e alloro verde con le bacche d ' oro.
 
 

 

 Cliccami!  MANIFESTO

MATRICI