Inteso
non come "assenza"
di
forma
ma come
libertà
di
forma,
tecnica,
idee...
con
la
creazione
di
schemi
personali
e
soggettivi
comunque
comprensibili
a
tutti.
|
|
il Museo Guggenheim di Bilbao di
Frank O. Gehry rappresenta concretamente ciò che
definisco "informale": l' architetto ha
usato un metodo di progetto del tutto soggettivo.
Esternamente il museo è caratterizzato da
diverse forme fluide armoniosamente assemblate
divenendo oggetto stesso di arte contemporanea.
Trovo estremamente interessante come l' autore
associ l' armonia, l' estetica e il design
esterno alla funzionalità e razionalità che lo
contraddistingue internamente. Il mio progetto
vorrei che riuscisse ad avere questa
caratteristica di perfetta convivenza tra
funzionalità e libertà di forma. |
|