MEDITERRANEO Adduzioni:
 
Uso di colori in accostamenti caldi  
 
Per sfondi e parti scritte: uso di accostamenti di colori arancio-giallo, viola-rosso, arancio-rosso e nero inseribile in tutte e tre le coppie di colori 
 
 

 
 
immagine originale
immagine modificata secondo la matrice
In base ai colori che ho sopra definito "caldi": giallo, arancio, rosso, viola e nero; definisco la matrice di trasformazione per foto e immagini.  In base alla percentuale di luminosita' dei colori presenti nell'immagine (secondo il parametro 0-255%) applico le regole che ho definito nella tabella seguente:

Con luminosita' da 0% a 50% il colore diventa nero 
Con luminosita' da 51% a 101% il colore diventa viola 
Con luminosita' da 102% a 152% diventa rosso 
Con luminosita' da 153% a 203% diventa arancio 
Con luminosita' da 204% a 255% diventa giallo 

-esempio: un blu con percentuale di luminosita' 85% diventa viola 
  Interpretando la mia regola in modo da renderla facilmente applicabile ad un' immagine, essendo difficile operare per ogni singolo pixel, definisco un colore medio per ogni elemento presente nella foto, cioe' uso la percentuale di luminosita' presente nell'elemento in maggior misura per trasformare un' intera area dove la differenza massima di luminosita' percentuale non sia maggiore del 30%. 

  torna