[... noi viviamo sopra una polveriera di fantasia che non tarderà a scoppiare...]
_samm dumm è morto_ bruno corra

-Destroy- non è un libro tradizionale: - Destroy- è emozione allo stato puro, sentimento e giudizio interagiscono in una forte visione d' insieme della vita, che a volte sembra troppo reale per essere vera.
L' io narrante di - Destroy- è la voce-pensiero di Misty, una call-girl londinese, che affronta un' esistenza al limite cercando un po' come tutti nient' altro che amore, penitenza e comprensione. Pensieri a volte incoerenti e contrastanti con se stessi, magari senza significato, eppure allo stesso tempo dotati di una profondità poetica inimmaginabile, pensier banali, pensieri vitali, che in un modo o nell' altro definiscono un' identità e permettono un confronto costruttivo con la propria...


il catalizzatore che ho addotto da -Destroy- proviene dalla registrazione dei pensieri di Misty, inizialmente pensavo di utilizzare una struttura ad albero, dove ad homepage introddutiva sarebbero seguiti tre links principali, ognuno dei quali introduceva ad un percorso puro, ossia un racconto narrato attraverso l' applicazione di matrici di un solo obiettivo, questi percorsi avrebbero poi interagito tra di loro, creando delle nuove strade, a carattere misto, pagine in cui matrici di diversi obiettivi si sarebbero combinate nel realizzare un efficace lay-out grafico, questa interazione avrebbe poi aumentato la sua intensità grado per grado, aumentando nel numero di matrici interagenti e producendo pagine sempre più ricche di informazioni...
 
 

 introduzione 
 
 

1° livello: caratteri puri 

2° livello: interazione di matrici di differenti obiettivi 
 

3° livello: ulteriore stratificazione 
 
 
 
 
 

interrogativi finali 
 

stratificando il mio percorso, ho notato che era molto difficile associare la narrazione verbale con quella grafica, soprattutto nei primi livelli del paradigma, in quanto associare una sola matrice ai pensieri riportati non portava ad ottimi risultati, ho così modificato la struttura: utilizzando solo il terzo livello, dove più matrici di diversi obiettivi si combinano, sono lentamente tornato indietro, verso la homepage, il nuovo percorso che ho così realizzato ha una struttura molto simile alla fisionomia di un polpo...

...dove il corpo centrale, è il cervello, infatti nella homepage inizierà la narrazione di un luogo difficilmente identificabile: il luogo dei sogni, la mente...   le braccia che si dipartono dal corpo centrale rappresentano lo sviluppo dei pensieri, ogni braccio identifica un percorso differente: 8 braccia-8 percorsi. Nella narrazione pensieri didascalici interagiscono con le matrici nella stesura grafica sia delle immagini che dei testi, per rendere completa la narrazione ho necessariamnìente dovuto applicare matrici di differenti obiettivi in tutte le pagine, le quali hanno però mantenuto un carattere dominante, il quale identifica il percorso stesso di cui la pagina fa parte. Ho quindi realizzato tre percorsi a carattere predominante molteplice, in ordine il 2°, 4° e 5°, tre percorsi a carattere irreale, il 1°, 6° e 8°, e due percorsi dinamici, il 3° ed il 7°. La narrazione prosegue in ogni percorso per piani differenti, una volta scelto il percorso lo si porta fino alla fine, senza possibilità di tornare indietro ( non è possibile ripensare due volte nello stesso modo... )
 
 

1°          
 

8°                                                2°        
 

                                                        

 
                                
           6°     
  5°   
 
 
 

 8 percorsi 

 homepage ---> blu

 percorsi irreali ---> rosso 

 percorsi molteplici ---> verde 

 percorsi dinamici ---> giallo

 

 
 
 
La narrazione che ho sviluppato descrive un luogo non luogo, una mente, una identità, otto percorsi per otto identità, per infinite identità, in quanto non è obbligatorio terminare un percorso per sentirsi completi e soddisfatti, il luogo descritto non ha caratteristiche fisiche precise, ma si detrmina attraverso coordinate spaziali di sogno, memoria ed invenzione...