Plurimo
 
 
Plurimo e' anche cio' che viene riprodotto molte volte in modo casuale.
1........2.....3....4...5..6.7
 
L'oggetto viene riprodotto piu' volte, secondo una direzione, e a distanze via via ravvicinate. Seguendo poi le regole prospettiche si unisce al valore di molteplice quello di dinamico.
La dissolvenza e' un altro strumento che si puo' usare secondo la stesa legge vista in precedenza.
 
indietro