Paradigma
 
 
 
 
La mia immagine che funge da catalizzatore per stabilire il mio paradigma e' quella di un grattacielo con molti piani e molte finestre su ogni piano.
La struttura e' una struttura lineare organizzata verticalmente con un "ingresso" che ha funzione introduttiva (e' l'accesso alla struttura).
Tutti i vari passaggi progettuali sono poi organizzati secondo una logica molto semplice: ad ogni livello corrisponde un tema trattato individualmente, i livelli si susseguono a complessita' crescnte e da ogni livello e' possibile controllare i livelli inferiori.
 
 
Come si puo' vedere nello schema qui affianco, la mia organizzazione del lavoro procede in modo lineare partendo da una base (piano terra) toccando uno per uno tutti i livelli di complessita'(i vari piani). 
Per ognuno di questi, poi, e' possibile un ulteriore percorso che rimane, pero', sullo stesso livello (stanze e corridoi).
Per riferirci all'esempio precedente la mia organizzazione e' simile alle scale del grattacielo.
indietro