Paradigma letterario
 
Come catalizzatore per il mio paradigma letterario, ho scelto un film di Akira Kurosawa: Rashomon.
L'elemento caratteristico di questo film che vorrei utilizzare come traccia per il mio lavoro e' la particolare struttura con cui la vicenda viene narrata. Uno stesso evento viene infatti raccontato da quattro personaggi diversi in modo totalmente differente: ciascuno dei personaggi cerca di rendere una migliore immagine di se'.
Altro elemento importante che vorrei ricreare all'interno del mio lavoro e' il messaggio di speranza (possibilita' ulteriore) che si percepisce alla fine dell'opera.
Per procedere in modo parallelo all'opera da me scelta, ho intenzione di selezionare alcune diverse voci narranti che possano "attraversare" gli stessi luoghi e le stesse vicende cogliendo ciascuno qualcosa di diverso.
Ciascuna di queste voci avra' una funzione di filtro, rilascera' una diversa immagine del luogo a seconda del suo particolare trascorso.
 
Il mio lavoro, quindi, potra' essere affrontato secondo tre percorsi, tre personaggi, che compiranno lo stesso percorso: ciascun luogo sollecitera' in loro diversi ricordi, diversi sogni e di ciascun luogo forniranno una diversa immagine.
Per ogni punto sara' p[ossibile un passaggio abbastanza "rarefatto" con gli altri percorsi.
Nella scelta dei personaggi, ho deciso di costituire tra questi una sorta di rapporto: si tratta di membri di una stessa famiglia ma appartenenti a  tre diverse generazioni.
Il piu' piccolo, un bambino, costituisce il messaggio di speranza e possibilita'.