| La mia narrazione avviene prendendo in considerazione
come espediente narrativo il romanzo "La
storia infinita" di
Michael Ende. 
 E` la storia di un ragazzino, Bastian, che per sfuggire alle amarezze e alle difficolta` della vita quotidiana si rifugia nella lettura di un libro.  | 
Connessione 
 Ho collegato la mia identita` alla storia facendo coincidere me stessa con il protagonista. Bisogna sottolineare che il ruolo del ragazzo e` molto partiolare in quanto egli passa dal ruolo di lettore a quello di personaggio del libro e quindi protagonista; acquisisce nel corso della storia una parte sempre piu` attiva.  | 
Inizio della
narrazione 
 Il ragazzino dopo una brutta avventura con dei coetanei si rifugia, per caso, in una libreria; qui trova un libro che ruba e che inizia a leggere venendone completamente coinvolto. Questa prima parte e` la home page perche` rappresenta una realta` oggettiva, come possono essere le esperienze quotidiane di una persona.  | 
| Secondo passo 
 Nel momento in cui il ragazzo inizia la lettura del suo libro avviene una svolta importante: Bastian non e` piu` soltanto protagonista come il ragazzo che legge, ma s'impersona con un altro ragazzo, il protagonista del libro che ha rubato. La caratteristi- ca straordinaria e` che la storia che Bastian legge e` frutto della sua stessa immaginazione e attraverso essa riuscira` a risolvere i suoi problemi.  | 
Quindi identifichero`
la mia identita` con quella del ragazzo, attraverso la mia fantasia e i
miei strumenti di trasformazione creo una nuova storia fino ad arrivare
a soddisfare gli obbiettivi che mi sono posta. 
 | 

| 
 | 
 |