INFORMAZIONI GENERALI
  


Fu antico possesso dell'abbazia di Vezzolano e verso la metà de X secolo venne saccheggiato dai Saraceni. Nel 1002 fu concesso da Arduino di Ivrea al feudatario Manfredo di Brozolo e pervenne poi ai marchesi del Monferrato; devastato dagli Spagnoli all'inizio del Cinquecento, passò alla casa Savoia nel 1631. Interessante la chiesa di S. Giovanni, costruita su di una precedente costruzione e che conserva tracce romaniche nell'abside. 

Abitanti: 341.  
Prefisso tel.: 011.  
Pro-loco: tel. 237.196.  
Alberghi e Ristoranti:  "Sette Colli", tel. 9.870.642. "Conrado", tel. 9.870.647.

QUESTE IMMAGINI RAPPRESENTANO DUE VEDUTE DELLA CHIESA PRINCIPALE DEL PAESINO, QUELLA DI SAN PIETRO.
 

 
TORNA AL PAESINO