Quali
sono gli indovinelli, i proverbi e le favole tramandati dalla tradizione
orale?
C’è una
storiella che mi ricordo bene: la raccontavano i nonni nella stalla ai
loro nipotini per farli stare bravi: parla di “masche”. Queste “masche”
si arrampicavano su due grandi castagni in fondo ad una via del paese e
da lì facevano dispetti ai passanti, togliendo loro il cappello,
rubando la borsa della spesa ... Sembra che la storiella sia tratta da
fatti realmente accaduti: personaggi un po’ strani si travestivano e salivano
su questi castagni, tant’è vero che con la comparsa dei fucili da
caccia nulla di ciò accadde più.
Durante un viaggio
a quale scorcio del tuo paese ripensi con malinconia?
Al viale della
Rimembranza, un viale in cui ogni albero è intitolato ad un caduto
di Chiusano in guerra, ed al di là degli alberi c’è una distesa
di prati e piante.
Esiste un gioco,
un palio o una tradizione che si tramanda di generazione in generazione?
La festa di
leva (a 18 anni), e la “pessera”, quando nasce un bimbo (albero -ora
sostituito da un palo- che si pianta nel cortile della casa dove è
nato il bimbo o la bimba, a cui vengono appesi degli oggetti che caratterizzeranno
la vita del nuovo nato, in segno beneaugurante. Segue naturalmente una
festa con balli e rinfresco. ) 24) a me piace moltissimo giocare a tamburello,
perciò lo fermerei mentre sto giocando (la squadra femminile di
Chiusano ha vinto il campionato italiano di tamburello, e questa ragazza
fa parte anche della della nazionale femminile. n.d.r.)
|
 |