Chiesa di Santa Maria Una certa "ecclesia di cixano" (antico nome di Chiusano d'Asti) compare nel registro delle chiese astigiane nel 1345 come chiesa parrocchiale. Già nel 1585 la chiessa risulta però in stato di forte degrado. infatti già da parecchi hanni le funzioni principali venivano svolte nella chiesa di San martino, nel centro del paese) mentre Santa Maria essendo fuori dal paese immersa nel verde della campagna risultava piuttosto scomoda. Trovata in uno stato "campestre e cimiteriale" dal vescovo Roero nella sua visita nel 1658 la chiesa fu parzialmente ristrutturata e si incominciò, per devozione, a celebrare il giorno della commemorazione dei defunti in questa chiesa (che il clero e gli abitanti raggiungono con una processione) |
![]() |