Applicazione delle mie matrici alle pagine del mio sito
Matrici per infinito:
uso della prospettiva centrale
posizione di cio' che si vuole evidenziare (testo) a destra dello schermo
torna al sito
Matrici per obbiettivo di infinito:
piani con inclinazione compresa tra 120 e 180 gradi
parte principale decentrata verso destra
cio` che e` importante occupa la meta` superiore della vista
torna al sito
Matrici per infinito:
"effetto binocolo"
parte principale(testo) decentrata a destra
Matrici per sorprendente:
uso del fuoriscala
torna al sito
Matrici per infinito:
ripetizione secondo due assi convergenti in un punto
parte principale(testo)decentrata a destra dell'insieme
uso delle stesse tonalita` di colore
uso della sfumatura
torna al sito
Matrici per infinito:
ripetizione secondo due assi ortogonali tra loro
uso della sfumatura
allontanamento dal centro focale
torna al sito
Matrici per infinito:
ripetizione con rotazione attorno a un punto
uso della sfumatura nello sfondo
torna al sito
Matrici per infinito:
ripetizione secondo due assi convergenti in un punto
convergenza a destra
uso della sfumatura e della sfocatura(soprattutto nello sfondo)
torna al sito
prima dopo
Matrici per infinito:
ripetizione secondo due assi convergenti
inclinazione degli elementi dello sfondo compresa tra 120 e 180 gradi
Matrici per sorprendente:
effetto a scomparsa(la pagina cambia passandoci sopra con il mouse)
torna al sito
prima dopo
Matrici per infinito:
uso della prospettiva centrale
Matrici per libero:
uso dello schizzo a mano libera
uso della sfumatura nello sfondo
Matrici per sorprendente
effetto a scomparsa
torna al sito
Matrici per infinito:
uso della sfumatura(sfondo)
immagine principale decentrata verso destra
Matrici per libero:
uso della schizzo a mano libera
torna al sito
Matrici per libero:
uso di colori saturi
uso dello schizzo a mano libera
Matrice per sorprendente:
uso dei complementari
Matrici per infinito:
posizione decentrata verso destra del testo
inclinazione delle linne del tratto compresa tra i 120 e i 180 gradi.
torna al sito
Matrici per infinito:
uso dellaprospettiva centrale nello sfondo
ripetizione secondo due linee convergenti in un punto
testo decentrato verso destra
Matrici per libero:
uso dello schizzo a mano libera per l'immagine principale
assenza di ombre nell'immagine principale
Matrici per sorprendente:
uso del fuoriscala
evidenzazione del punto di fuga
torna al sito
Matrici per infinito:
uso della prospettiva
uso della sfumatura e della sfocatura man mano che ci si allontana dal centro focale
effetto "binocolo" per evidenziare i tre personaggi
Matrici per infinito:
ripetizioni secondo due assi cartesiani ortogonali tra loro nello sfondo
decentramento verso destra della scritta principale
Matrici per libero:
uso di colori al piu' alto grado di saturazione
torna al sito
Matrici per infinito:
uso della ripetizione secondo due assi ortogonali
Matrice per sorprendente:
uso del fuoriscala per evidenziare i tre personaggi e trasformarli in link alla pagina seguente
torna al sito