Regole relative alla stella.....
 
1)Per dare entusiasmo devo avere una successione crescente dello stesso elemento,poichè dà una sensazione di slancio.
 
 
 
2)La diagonale di movimento e' un vettore che avra' come punto d'origine,l'origine degli assi e come punto finale un punto a mia scelta.Il vettore sara' la diagonale del mio rettangolo o quadrato di riferimento
 
 
 
3)La mia diagonale e' la bisettrice di un angolo di 15º,entro il quale si sviluppera' la mia successione.I cerchi sonotangenti gli uni agli altri e il centro e' anch'esso posto sulla diagonale.Il raggio del cerchio non deve essere elevato,l'importante e' che ci siano almeno 8 elementi.
 
 
 
4)L'elemento puo' anche essere un quadrato a condizione che il punto di incrocio delle due diagonali stia sul vettore direzione.
 
 
 
5)Lo slancio deve avvenire sulla diagonale che và da dx a sn.L'ultimo elemento deve essere perfettamente nell'angolo in alto a dx del foglio,l'elem. non deve vedersi a metà ne essere tagliato neanche in una sua minima parte.
 
 
6)l'Elemento,che ad esempio può essere identificato nel testo,è di un colore luminoso,chiaro in opposizione al fondo scuro.Se
 
 
 
Colore del testo e sfondo....regola 
Se ho uno sfondo colorato:  testo bianco  se luminosita' dello sfondo<120 
                                            testo nero se lum. >120 
Se ho un fondo nero:   testo bianco se lum.<120 
                                    testo nero se lum.>120 
Se la luminosita' dello sfondo e' =120 usero' a mio piacimento o il bianco o il nero.
 
 
 
 OBIETTIVI
TORNA INDIETRO