R E G O L E :
1)La figura che mi dà una sensazione di entusiasmo è il cerchio,figura senza spigoli che è libera di muoversi,rotolare,etc..il quadrato o qualsiasi altra fig.con angoli rimane impossibilitata a questi movimenti.

 
2)Il cerchio può essere sia regolare che non(dilatato,contratto,traslato,rimpicciolito..etc),l'importante è che non si presentino angoli acuminati.

 

3)Il colore deve essere sfumato,non uniforme,poichè dà dinamismo al cerchio che viene concepito così come corpo solido:la sfera!Come si può notare dal grafico il raggio "R"è<,tanto minore è la distanza dall'assex(il materiale usato sarà di conseguenza più pesante).Maggiore sarà h da x,minore sarà R.
Regole addotte dal fuoco d'artificio...
4)La direzione di movimento sarà verso l'alto.Una situazione entusiasmante è data dalla ripetizione di uno stesso elem.(cerchio)di R magg.al centro e intorno ad esso tanti altri di minor R.(VED.FIG.2)

 

5)Non avrò un'unica direzione di movimento ,ma mi muoverò lungo assi casuali e irregolari.(ved.ultima fig.)

 
6)Il colore alternato esprime movimento(il colore che parte dal centro si ripeterà alternatamente con un'altro colore che in questo caso è il rosso).I colori comunque devono necessariamente essere saturi. 

 
7)Presa una sfera di raggio r a una certa h,subirà una rotazione di 90° in 90° in senso antiorario mutando anche la sua h,prima di 2h poi di h per poi divenire h/2.Il raggio in partenza r diverrà alla fine r/2.Questo movimento armonico dà entusiasmo e dinamicità.

O B I E T T I V I

                                                                              TORNA INDIETRO