LA STORIA
Costigliole d'Asti ha circa 6000 abitanti
sparsi su 13 frazioni e località,
oltre il capoluogo:
Motta e Boglietto (le maggiori, ciascuna
con stazione F.S., scuole
elementari e materne, banca, chiesa) e poi
S. Michele, S. Carlo, S.
Margherita, S. Anna, Loreto, Annunziata,
Bionzo, Madonnina, Burio,
Valcioccaro e Pasquana.
Il principale monumento è il castello,
per metà di proprietà privata, mentre
l'altra metà è occupata dall'ICIF
(Italian Culinary Institute for
Foreigners) e dalla sede, attualmente in
restauro, del Parco Letterario del
Premio Grinzane Cavour.
Il personaggio più noto legato alla
storia del castello è la contessa di
Castiglione
Torna