INDIVIDUO
8.Quale e' il ricordo piu' chiaro e visibile della tua infanzia legato
al tuo comune? Parco giochi del castello
9.Dove preferisci andare quando sei triste e quando sei allegro? Triste:
nella mia camera / Allegra: da una mia amica
10.Che colori vedi al mattino, quando esci di casa?
Grigio e rosso (facciata di un supermercato)
11.Che legame hai con i nomi delle strade che percorri? Nessuno
12.Racconta la storia di una cicatrice procurata nel tuo paese Nessun
racconto
13.Cosa andresti a rivedere immediatamente al ritorno dopo un lungo viaggio?
Il parco del castello
14.Dove vorresti essere sepolto? Non me ne
importa granchè
15.Durante un viaggio a quale scorcio del tuo paese ripensi con malinconia?
Non ci penso con malinconia
COLLETTIVITA`
16.Quali sono gli indovinelli, i proverbi e le favole tramandati dalla
tradizione orale? Le "Masche" e i proverbi
dialettali sui mesi
17.Qual e' la musica che si sente piu' spesso per le strade del paese?
La musica delle autoradio (disco music)
18.Esiste il "matto del paese" ? No, solo
qualche "matto" in libera uscita da Villa Cora (casa di riposo)
19.Il dialetto e` parlato tra i giovani? No
20.Esiste un gioco, un palio o una tradizione che si tramanda di generazione
in
generazione? No
21.Quale e' la tua idea di accoglienza? Più
pulizia e meno brutti edifici
22.Cosa c'e'che non cambia proprio mai nella gente e cosa cambia troppo
in fretta? Non cambia mai la voglia di pettegolare
/ Cambia troppo in fretta: niente
23.Quali sono i valori comuni che sono alla base della vita del paese?
Non mi vengono in mente valori comuni
IMMAGINARIO
24.Se potessi fermare il tempo in che istante e in che luogo del paese
lo fermeresti? Al tramonto sulla strada che
va all'Annunziata
25.Con quali colori dipingeresti le case e gli edifici pubblici? Giallo
limone chiaro
26.Dove, come in una nube o in un tronco nodoso, ricordi il volto di una
persona? In nessun posto
27.Cosa vedrai dalla tua finestra tra dieci anni? Tutto
costruito
28.Se fossi un animaletto minuscolo in quale fiore dei tuoi prati o giardini
ti piacerebbe
vivere? Non ti scordar di me
29.In che mito ti identifichi? Troppo difficile
30.Cosa ti incuriosisce in una foto di tua madre da bambina? Non
è mai troppo sorridente
31.Quale particolare odore, colore, profumo sapore o suono associ alla
tua infanzia? Blu scuro
REALTA`
32.Che difficolta' devono affrontare gli anziani del paese? Nessuna
particolare difficoltà
33.Vedi mai nascere e morire il sole? Prova a descrivere dove lo vedi nel
tuo paese. Lo vedo sorgere e tramontare da
casa mia
34.Il tuo comune ha mai attuato scambi con altre comunita' aventi un bagaglio
culturale
molto diverso (ad es. gemellaggi con citta', scuole, associazioni, anche
estere)? No
35.Esiste una banda musicale nel tuo paese e in che occasioni si esibisce?
Si, ai funerali e alle feste
36.Quale e' nel tuo paese l`"evento" che ha avuto piu' forza di coesione
tra le persone? La festa del paese
37.Sono rimasti, oggi, divertimenti giovanili tramandati dalle vecchie
generazioni? No
38.Esistono luoghi del passato, abbandonati da tempo e che ora, invece
vengono utilizzati
per alri scopi? Non so
39.Hai mai avuto la sensazione che un pezzo della tua tradizione possa
scomparire? Pensi
possa esservi rimedio? Si, può esserci
rimedio
40.La tua casa e` veramente casa tua? Dove e in che modo ti appartiene?
Si
41.Esiste un luogo incontaminato? No
42.Se dovessi andartene, per quali motivi lo faresti, e quali sono i motivi
per cui sei
rimasto.Se dovessi andarmene: per lavoro.