I LUOGHI
 
 

 
 
IL CASTELLO DI COSTIGLIOLE 
Se voi provaste allora ad appoggiare l'orecchio a terra, sentireste tutto il paese fremere di nuova vita. 

 
 
 LA VILLA
L'alcova, come diceva sempre lei, era un autentico esemplare di stile Regina Mab, sostenuto da gambe a forma di clave; essa variava sempre la coperta del letto secondo i fiori e la frutta di stagione. Lo specchio era in stile Gatto-con-gli-stivali, uno dei tre esemplari intatti, tuttora esistenti, e conosciuti solo dai fornitori di fate; il lavabo, rovesciabile, era una Crosta-di-torta; il cassettone un autentico Settebello, il tappeto e le coperte del miglior periodo (il piu' antico) Margherita e Robin Hood. c'era anche un candeliere stile Pelle-d'asino, solo in apparenza, si capisce, perche' l'appartamento era illuminato dalla fata stessa. 

 
I GIARDINI
I Giardini di Kensington occupano unagrande area di Costigliole - tanto grande che ci vorrebbero anni e settimane per raccontarvi tutto di loro - e sono popolati di piante, di fiori, di uccelli, di cani, di fatee di bambini. Ma tanto per darvi un'idea, vi diro' che ci sono il viale Grande, il viale dei Bambini, e tanti altri viali: alcuni diriti e lacuni tortuosi a seconda dell'origine. Questi ultimi sono i migliori, perche' non si sa mai dove conducono: creati nel lungo volgere degli annida bambini, da cani e da tutte quelle creature che non si preoccupano di percorrere un sentiero ben tracciato. Ed eccovi ora allo Stagno Rotondo, in cui posson navigare barchette di minuscole,dimensioni, e alla Serpentina, un lago largo e meraviglioso, ove un fiore di castagno caduto puo' dare l'illusione di una nave bianca e rossa. Accanto alla Serpentina c'e' l'Isola di Peter Pan.....

TORNA
Torna alla matrice