Il catalizzatore
che ho scelto e' la spettacolare struttura
realizzata dal ragno: la ragnatela.
Il concetto e' quello
di avere una struttura che parta da un punto centrale e che si sviluppi
a spirale. Piu' il progetto diventera' complesso, piu' aumentera' la lunghezza
della spirale; questo tipo di struttura consente di avere a disposizione
molteplici
argomenti con il minor spazio. Inoltre la struttura a spirale non da limitazioni
sulla quantita' di informazioni inseribili; infatti, come si vede dal paradigma,
essa non e' chiusa, permettendo un inserimento praticamente indefinibile
di dati. La ragnatela, pero', non si sviluppa soltanto a spirale, ma anche
in modo radiale. Dal centro si propagano un determinato numero di raggi
che consentono di raggiungere piu' rapidamente gli elementi piu' lontani.
|
![]() |
![]() |