La struttura e` presa dal film "La vita e bella".
Il film e` una tragica commedia dove in un certo punto il padre(il protagonista) e suo figlio si trovano in
campo di concentramento.
Per tutto il tempo che sono stati la, il padre fa tutto il possibile per far pensare suo figlio che tutto e` un gioco in quale si raccolgono punti e in fine c'e` un premio per il vincitore.
In questo modo quando tutti soffrivano e morivano,il piccolo bambino si divertiva pensando sul premio
che vincera`.

E cosi ance la struttura del mio paradigma narrativo e` fatta da due parti: la prima(il padre)rappresentera`
le cose vere le cose che esistono, e la seconda(il figlio) rappresentera` le cose false.
 
 
 
 
 
 
 

                                                           Montiglio                                                     il padre
 
 
 
 
 
 

                                                                  Passato
 
 

                                                                                                        Il campanile
 
 
 
 
 
 
 
 
 

                                                                                                       Il campanile
 
 

                                                                       Presente
 
 
 
 
 
 

                                                          Montiglio                                                         il  figlio
 
 




Back\Home/Next