Le Compenetrazioni iridescenti


I quadri della serie delle "Compenetrazioni iridescenti" sono basati su innesti di forme triangolari e/o circolari.
A differenza di Boccioni, che punta ad una sintesi soggettiva dell'immagine totale, alla resa della simultaneità, in queste opere Balla esegue invece un'analisi dell'oggetto, cercando di rappresentarne l'essenza.

Secondo il critico Maurizio Calvesi, le "Compenetrazioni iridescenti " sarebbero delle esplorazioni dei principi
teosofici . Questo spiegherebbe l'uso di queste figure geometriche e dei colori puri. Questa interpretazione mi é parsa interessante ed é stata considerata nella fase succesiva di lettura dell'immagine.


Notizie su G. Balla

Pagina Precedente