FRANZETTI ELENA
Matr.174705

VELOCITA' ASTRATTA +RUMORE (1913-14)
Giacomo Balla

QUEST' OPERA FUTURISTA DI GIACOMO BALLA DATATA TRA LA FINE DEL 1912
E L'INIZIO DEL 1913 RAPPRESENTA LUCE, MOVIMENTO E VELOCITA'. LA SUA SCELTA
DELL'AUTOMOBILE COME SOGGETTO IN CORSA E SIMBOLO DI VELOCITA' ASTRATTA E'
TUTT'ORA ATTUALE COME LA SUA DESCRIZIONE DELL'ALTERAZIONE PRODOTTA IN UN
AMBIENTE NATURALE DAL PASSAGGIO DEL MEZZO RUGGENTE.
COLLOCATO NELLA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM, QUESTO QUADRO SI DISTINGUE PER
I SEGNI INCROCIATI CON CUI L'ARTISTA RAPPRESENTA IL RUMORE E PER IL PIU'
INTENSO MOLTIPLICARSI DELLE LINEE E DEI PIANI. LE FORME E I COLORI CONTINUA-
NO SULLA CORNICE DIPINTA : CIO' ESPRIME L'ESPANDERSI DELLA REALTA' PITTORICA
NELLO SPAZIO ESTERNO. L'OPERA MI HA SORPRESO, SI PRESTA A UNA INTERPRETAZIONE
SOGGETTIVA, AMBIGUA E INDEFINIBILE, FACILE DA SCOMPORRE O DA AMPLIARE,
RAPPRESENTA PORZIONI DI CIELO, DI PAESAGGIO, DI MOBILITA'.