Lo STILE LIBERTY si diffuse in Europa e negli Stati
Uniti nei primi anni del XX secolo. Fiori' in particolare nei campi dell'
architettura e delle arti applicate. Il nome liberty derivava da quello di un proprietario di una ditta di arredamento londinese, A. Liberty, appunto. Venne tuttavia chiamato in modi differenti a seconda della nazione nella quale si sviluppo': Art Nouveau in Francia, Modern Style in Inghilterra, Sezession Style in Austria, Jugendstil in Germania. In Italia fu chiamato Stile Floreale, perche' caratterizzato dal ricorrere di elementi decorativi di ispirazione vegetale, raffinatamente stilizzati, e simbolici. Qui di seguito vengono riportati alcuni particolari di edifici liberty presenti nella citta' di Milano: |
![]() |
Portone di un palazzo liberty in Via G.Modena 2 |
Finestra di Palazzo Castiglioni in Corso Venezia 47 |
![]() |
![]() |
Finestra di un palazzo liberty in Via Cappuccini 8 |
Finestra di un palazzo liberty in Via Malpighi 12 |
![]() |
![]() |